Pagine

domenica 4 novembre 2012

Sony Xperia T

Xperia T è uno smartphone dal sottile design ad arco che offre il meglio del meglio, in HD. La fotocamera HD da 13 MP di Sony con registrazione video full HD 1080p consente di immortalare con estrema rapidità ogni attimo in tutti i suoi dettagli ed è in grado di passare dallo standby allo scatto in poco più di un secondo.
Con l’applicazione “Album” potrai facilmente ordinare, esplorare e condividere le tue foto mentre utilizzando la funzione zoom super rapida saprai chi c’è sullo sfondo . Grazie al display touchscreen da 4,6″ con tecnologia Mobile BRAVIA  Engine, i video e le foto appariranno nitidi in tutti i loro dettagli senza più alcuna sfasatura. Con l’applicazione Movies potrai accedere a qualsiasi informazione relativa ai film trasferiti e scaricati o riprodurre i tuoi video per i tuoi amici con un semplice tocco direttamente sul tuo televisore HD e senza fili, grazie a Screen Mirroring, oppure con un cavo HDMI standard utilizzando l’adattatore MHL o un TV Dock per Xperia. In più potrai ammirare sul tuo televisore HD le immagini più belle del tuo smartphone in streaming live in full HD. Su Xperia T con l'applicazione WALKMAN potrai aggiungere le tue playlist preferite, scaricare simultaneamente le copertine degli album e le informazioni sugli artisti e scoprire cosa stanno ascoltando i tuoi amici. Se poi tutto questo non dovesse bastarti, in Music Unlimited potrai scegliere fra milioni di brani quelli che più ti piacciono  e ascoltarli a tutto volume con la tecnologia di amplificazione del suono xLoud anche con gli auricolari senza fili e utilizzando il telefono come fosse un DJ deck.


Dimensioni e Peso

- 129,4x67,3 mm, 139 g

Processore

- Snapdragon dual core 1.5 Ghz

Sistema Operativo

- Android 4.0 versione Ice Cream Sandwich

Memoria

- Interna 16 GB
- Espandibile con MicroSD fino a 32 GB

Connettività

- Gprs, Edge, UMTS, HSDPA HSUPA
- Bluetooth 3.1 con A2DP
- WI-FI 802.11 a/b/g/n
- NFC Si
- MicroUSB 2.0

venerdì 2 novembre 2012

HTC 8X

L'HTC 8X è uno smartphone dal design curato e dai colori vivaci. I suoi punti di forza sono il processore Snapdragon S4 dual core da 1.5 Ghz, il display touchscreen da 4.3" HD a 720p, il sistema operativo Windows Phone 8, la fotocamera da 8 MP con autofocus e flash LED e il dispositivo Beats Audio.







Caratteristiche

- Display touchscreen da 4.3" HD a 720p
- Processore CPU Snapdragon S4 dual core da 1.5 Ghz
- Ram 1 Gb e Memoria da 16 Gb
- Fotocamera posteriore da 8 Megapixel con autofocus e flash LED
- Fotocamera anteriore ultra panoramica da 2.1 Megapixel
- Peso di 130 g
- Spessore di 10.1 mm
- Beats Audio
- Connettore USB 2.0
- Batteria da 1800 mAh

Sistema Operativo

- Windows Phone 8

Connettività

- Bluetooth 3.1, NFC e Wi-Fi dual band

Nokia Lumia 920

Il Nokia Lumia 920 è uno smartphone ricco di tecnologie esclusive tra cui la ricarica wireless e l'ottima fotocamera PureView da 8.7 MP grazie alla quale potrai scattare foto stupende di notevole qualità; al momento la migliore sul mercato.







Caratteristiche

- CPU Snapdragon S4 dual core da 1,5 Ghz
- Display multitouch da 4,5" molto sensibile
- Ram da 1Gb e memoria da 32 Gb
- Fotocamera posteriore da 8,7 Megapixel con tecnologia Nokia PureView
- Fotocamera anteriore HD
- Peso di 185 g
- Spessore di 10,7 mm
- Batteria da 2000 mAh
- Caricabatteria wireless a scelta
- Applicazioni esclusive tra cui SkyDrive

Sistema Operativo

- Windows Phone 8

Connettività

- Bluetooth 3.1, NFC e Wi-Fi n in dual band

Windows Phone 8: Fluido e Veloce

Windows phone è il primo sistema operativo per smartphone a d aver utilizzato l'interfaccia con le piastrelle dinamiche e minimali. Il nuovo Windows Phone 8 introduce diverse novità rispetto al suo predecessore sia in ambito software sia nell'adozione di una programmazione basata su Windows NT del tutto simile a Windows 8. L'hardware di ultima generazione non consente l'installazione di questa versione sugli smartphone usciti con Windows Phone 7 a differenza delle applicazioni che sono invece compatibili. Per questo motivo Microsoft ha nei sui programmi il rilascio di un aggiornamento Windows Phone 7.8 tra le cui caratteristiche principali figurano l'home screen con live tile personalizzabili su tre diverse grandezze, già presenti in Windows Phone 8.

Windows Phone 8, Caratteristiche Principali

- Architettura Windows NT
- Elementi in comune con Windows 8
- Supporto per MicroSD, per CPU multi-core fino a 64 core, per risoluzioni in HD di 1280x720 pixel e 1280x768 pixel, per la tecnologia NFC utile per rendere possibile la comunicazione con le periferiche esterne e per le microtransizioni attraverso l'applicazione Wallet
- Multitasking di ultima evoluzione
- Home screen con live tile personalizzabili su tre diverse grandezze
- Internet Explorer 10
- Nokia Maps già incluso con mappe Navteq
- Miglioramento delle funzioni vocali e dei messaggi
- Screengrab di tutto ciò che viene visualizzato sul display
- Maggiore integrazione con SkyDrive e delle applicazioni VoIP anche di terze parti
- Aggiornamenti per almeno 18 mesi dalla data di immissione sul mercato degli smartphone con Windows Phone 8

HTC One X

Design Minimalista

Lo schermo da 4.7 pollici in Gorilla Glass è robusto e resistente ai graffi per un design minimalista con profili laccati, vetro curvato e un anello che circonda la fotocamera sul retro.

Fotocamera

Grazie all'avvio velocissimo in 0.7 secondi, alla modalità di scatto continuo e alla possibilità di catturare contemporaneamente video in HD a 1080p, la fotocamera da 8 MP garantisce immagini a risoluzione altissima da non farti perdere nessuno scatto. In più con HTC ImageChip otterrai scatti eccezionali indipendentemente da luce e movimento. Non avrai più indecisioni se scattare una foto o girare un video: grazie a VideoPic potrai avere entrambe le cose nello stesso momento ottenendo immagini stupende anche nelle condizioni peggiori come luce scarsa, assenza di luce e controluce.

Audio

Tutti i telefoni della serie HTC One sono dotati di Beats Audio per garantirti un ascolto autentico sia per i video e i giochi di YouTube sia se utilizzi semplicemente il telefono.
Del resto puoi accedere contemporaneamente e da un solo posto a tutte le tue librerie musicali, applicazioni audio preferite e radio internet.

Dropbox

Con Dropbox già integrato in HTC Sense, puoi salvare tutte le tue foto e i tuoi video, accedere e condividere le immagini direttamente dalla Galleria. Puoi modificare e condividere file mentre sei in movimento senza aver bisogno di inviarti un documento via email. Per scoprire tutto quello che Dropbox è in grado di fare, puoi iscriverti o accedere direttamente dal tuo HTC One per ricevere 25 GB di spazio gratis per ben due anni.

Applicazioni

L'accesso alle tue applicazioni preferite è facile ed intuitivo. Potrai impostare il tuo telefono per ricevere velocemente gli aggiornamenti meteo, le informazioni sui titoli o le ultime novità del tuo profilo Facebook oltre a poter visualizzare a colpo d'occhio gli elenchi delle attività e degli eventi.

Potenza
La potenza dei processori  si sprigiona con i giochi che rendono questo terminale una vera e propria console portatile grazie a titoli dedicati alla tecnologia Nvidia e alla fluidità e agli effetti davvero esclusivi dei processori Tegra3. Un difetto purtroppo è il surriscaldamento notevole che si ha con alcuni giochi ed il consumo di batteria (1800 mAh) che in alcune occasioni risulta eccessivo anche se non si gioca.

Piattaforma e Velocità Processore

- Android 4.0 con HTC Sense
- Quad-core da 1,5 Ghz

Connetività


- Jack audio stereo da 3.5 mm
- NFC3
- Bluetooth con tecnologia aptX (Bluetooth 4.0)
- Wi-Fi: IEEE 802.11 a/b/g/n
- DLNA per trasferire in modalità wireless i dati direttamente a una TV o un computer     compatibili
- Porta micro-USB 2.0 con collegamento video mobile ad alta definizione (MHL) per connessioni USB o HDMI con un cavo speciale

Memoria


Memoria totale: 32 GB
RAM: 1 GB

giovedì 1 novembre 2012

Nokia, gamma Lumia

Design

La nuova gamma Lumia è stata progettata con tantissime funzionalità speciali. 
Da segnalare sopratutto tra queste la ricarica senza fili integrata. In pratica basta posizionare lo smartphone sulla base per caricare la batteria. Si può scegliere il caricabatterie preferito, come il "caricabatterie wireless" o il pratico "cuscino Fatboy". Per chi utilizza il Lumia 820, basta aggiungere la cover di ricarica wireless e può abbinare allo smartphone nuovi accessori come altoparlanti e auricolari. La nuova gamma Lumia è dotata di una funzionalità speciale grazie alla quale si possono scattare foto in sequenza con un semplice clic. Si possono combinare, modificare e migliorare le immagini in un istante, per creare una foto davvero perfetta. In più si può utilizzare l'innovativo strumento "Mosaico" per costruire una vera e propria storia partendo dalle sei immagini e caricare i propri scatti online per condividerli con gli amici. 

Nokia City Lens

Con questo strumento si possono vedere sul display i ristoranti, gli alberghi e le altre attività che ci sono intorno a noi, scoprire posti nuovi dove mangiare, leggere le recensioni, trovare i numeri di telefono, collegarsi ai siti web o creare persino un elenco di luoghi da visitare.


Nokia Musica
Con Nokia Musica si puiò ascoltare la musica in streaming e non serve registrarsi o iscriversi. Si avrà a disposizione una vasta raccolta di brani e playlist personalizzate sulla base dei nostri artisti preferiti. Il bello è che funziona anche se Nokia Musica è offline. Difatti si può scaricare una playlist sullo smartphone e ascoltarla quando si vuole. Se questo non vi è sufficiente, potete abbinare ulteriori accessori per ascoltare al meglio la musica come le cuffie stereo Nokia Purity Pro della Monster o il nuovissimo altoparlante wireless della JBL.
Sky drive
Questo programma consente di sincronizzare tutti i file di lavoro sul PC e sullo smartphone. Se si vuole condividere i documenti con amici o colleghi, si posso utilizzare i server SharePoint o Office 365. Entrambi sono sicuri e garantiscono una protezione eccellente.I nuovi smartphone Lumia sono provvisti delle versioni complete di Microsoft Office, Outlook e Internet Explorer 10. Quindi si possono utilizzare programmi molto utili come PowerPoint, Excel e Word oltre a navigare sul web con estrema facilità e velocità.
Live Tile
Ogni tile, grazie al nuovissimo Windows 8, garantisce l'accesso immediato allea applicazioni preferite, contatti, Facebook, email e Twitter direttamente dalla schermata Start. I nuovi tile possono essere aggiunti in qualsiasi momento, spostati sul display e modificarne la dimensione ed ogni volta che accade qualcosa di nuovo, questi vengono aggiornati in tempo reale. Quindi saremo sempre aggiornati su tutto e non potremo farne di sicuro a meno.




Samsung Galaxy S3


Il Samsung Galaxy S3 ha delle caratteristiche similari a quelle dell'iPhone 5.
Con l'ultima versione di Android, il display HD di 4,8 pollici Super AMOLED e una suite completa di funzioni lo rendono uno smartphone abbastanza grande.
Samsung aveva fatto presente che aveva già circa 10 milioni di pre-ordini prima di immetterlo sul mercato della telefonia.

Design e Caratteristiche

Secondo Samsung,  il Galaxy S3 si ispira alla natura. Questo è il loro motto: "Vede, ascolta, risponde e vi permette di condividere i momenti più importanti'. 
Anche se questo è tutto un po "iperbolico", il tema della natura è certamente presente quando si gestisce il telefono per la prima volta. Disponibile nei colori 'bianco-marmo' e 'Pebble Blue', lo smartphone ha delle dimensioni di 136,6 x 70,6 x 8,6 millimetri ed ha una forma "arrotondata". Purtroppo la sensazione plastica del Galaxy S3 non piacerà a tutti nonostante il peso di 133g lo rendano abbastanza leggero. Lo smartphone ha anteriormente una solida griglia Gorilla Glass 2, interni ben costituiti con ottimi materiali e un coperchio della batteria più robusta in policarbonato anziché palude-standard in plastica. Tuttavia non c'è dubbio che l'HTC One X si senta maggiormente più ingombrante in mano anche se è più leggero del Galaxy S3Rispetto al resto della linea Galaxy, l'S3 ha in comune con il Galaxy S originale dell'S2 il design tondeggiante o meglio i bordi curvi. Il pulsante Home è stato allungato, anche se lo stesso menu e i pulsanti rimangono indietro dal prequelNel complesso, l'S3 è più simile al Galaxy Nexus: i bordi arrotondati, schermo HD ma con una cornice più minimale per accentuare lo schermo quando lo si tiene in mano.
L'aggiunta dei pulsanti "Indietro" e "Menu" danno quel qualcosa in più alla nostra vista e questo significa che i menu contestuali si possono trovare facilmente senza la necessità di cercare l'icona sullo schermo.
Il tasto "volume su e giù" è parallelo al tasto di blocco sul lato sinistro del telefono, e anche a portata di mano quando si tiene il Galaxy S3 in mano. Lo slot microUSB si trova nella parte inferiore dello smartphone molto facile da trovare e da utilizzare anche come caricabatterie, ma sarà interessante vedere come viene utilizzato quando bisogna caricarlo tipo in auto.
Il coperchio della batteria è fatto di policarbonato come tutto l'S3 ed è quindi rimovibile. 

Ciò significa che non solo è possibile cambiare la batteria - un fattore chiave per molte persone - c'è anche uno slot per microSD accanto a quello per microSIM. Di conseguenza si può avere una memoria totale di ben 128GB con quella interna di 64, ossia il doppio. Stando alle statistiche solo il 10% degli utenti supererà i 16 GB ma con il download di film in HD diventa molto più diffuso l'utilizzo di applicazioni ad alta definizione che richiedono molto spazio.
Nel complesso, il Samsung Galaxy S3 in mano è "superbo" e "leggero" e, se per alcuni può essere abbastanza grande da tenere solo nel palmo della mano soprattutto per le dimensioni dello schermo, per altri può essere di sicuro un ottimo smartphone da portare comodamente in tasca.